
Musicoterapia
Applicazioni
Focus su Musicoterapia in oncologia e nelle cure palliative con trattamenti su pazienti e formazione specialistica.
La Musicoterapia in ambito oncologico è una pratica ormai riconosciuta da importanti organismi scientifici e a livello internazionale e si inserisce all'interno del vasto ambito delle terapie complementari e dell'umanizzazione delle cure. Il musicoterapeuta, con la sua pratica, si rivolge al miglioramento della qualità della vita del paziente sul piano fisico, emotivo e mentale.
L’ efficacia del trattamento musicoterapico in pazienti con diagnosi neoplasia è riscontrabile nei cambiamenti e miglioramenti dei livelli individuali di:
-
Depressione
- Stato d’ansia
- Alessitimia
-
Resilienza
- Percezione del dolore
-
Rilassamento
- Comunicazione con operatori e familiari
-
Condizione fisica generale
I trattamenti vengono svolti sia individualmente che in gruppo.
Attualmente a Genova il musicoterapeuta è attivo nell' Ospedale di San Martino (reparto Hospice Chighine, equipe di Medicina Integrativa per le cure palliative, referente responsabile Dott. Michele Gallucci; reparto di psicologia, padiglione 10, referente Dott.ssa Raffaella Biffa; Ospedale Gallino (equipe di Medicina Integrata, referente Dott. Edoardo Rossi).
L'attività in questo ambito è iniziata nel 2007.
Dal 1992 si sono svolte e si svolgono tutt'oggi attività di Musicoterapia anche per bambini e adulti in vari ambiti tra cui:
-
Autismo
-
Ritardo mentale lieve, medio e grave
-
Alzheimer
-
Dipendenze
-
Carcere
-
Traumi post bellici
-
Integrazione sociale e interculturale
Referente Musicoterapeuta: Davide Ferrari
Musicoterapeuti: Veronica Sodini, Rosanna Calabrò, Anna Forloni
Referenti formatori diretti: L.Bunt, R.Benenzon, E.Lecourt, G.Manarolo, M.Scardovelli, B.Heath, C.Dileo,
P.Del Campo, M.Pavlicevic, Tran Quang Hai, F.Glorian..
info@echoart.org
ph.:+39 3356184611